Nuovi Orizzonti 
Associazione SocioCulturale
Castelgomberto

 

PRESENTAZIONE VINCITRICE
 1^ EDIZIONE CAMPIELLO NATURA

L’evento si terrà mercoledì 4 Ottobre 2023 alle 18.30
E’ stato creato per presentare al pubblico la vincitrice del Premio Campiello Natura all’interno degli spazi di Villa Da Schio a Castelgomberto.  Sophia Los dialogherà con l'autrice.


La presentazione del 4 Ottobre rappresenta un’occasione più unica che rara e rappresenta una Prima nazionale in campo culturale e letterario, dal momento che tale branca del premio è nata solo da quest’anno.

 Il nuovo riconoscimento è frutto della collaborazione tra la “Fondazione Il Campiello e “Venice Gardens Foundation; le due Fondazioni hanno infatti deciso di istituire un premio rivolto alle opere di narrativa strettamente e intimamente connesse alla Natura. 

Raffaella Romagnolo
"Il cedro del Libano"

La Commissione di Esperti di Venice Gardens Foundation, presieduta da Adele Re Rebaudengo, aveva selezionato i 3 finalisti: Oliva di Collobiano con Il paesaggio in cammino (Centro Di Edizioni), Raffaella Romagnolo con Il cedro del Libano (Aboca Edizioni) e Danilo Selvaggi con Rachel dei pettirossi (Pandion Edizioni). 

La Giuria dei Letterati del Premio Campiello ha poi decretato la vincitrice che è Raffaella Romagnolo per il libro Il cedro del Libano (Aboca Edizioni). 

Raffaella Romagnolo è nata a Casale Monferrato nel 1971 e vive a Rocca Grimalda. Ha scritto La masnà (Piemme, 2012, ora Oscar Mondadori) e Tutta questa vita (Piemme, 2013). È stata finalista al premio Strega nel 2016 con La figlia sbagliata (Frassinelli), poi vincitore del premio Società Lucchese dei Lettori 2016, mentre Respira con me (Pelledoca) è stato finalista al premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. Nel 2018 è uscito Destino (Rizzoli) e nel 2021 Di luce propria (Mondadori), vincitore del premio Pisa. I suoi libri sono tradotti in sette lingue. Il cedro del Libano è un romanzo in cui la scrittrice racconta quattro storie lontane nel tempo e nello spazio, dove il cedro del Libano, dal profondo valore simbolico, svolge un ruolo cruciale nella narrazione. Mentre il cedro conduce la sua lotta per trasformarsi da seme in possente albero, quattro figure sono impegnate ognuna in altrettanto ardue battaglie.

Il premio Campiello Natura e Castelgomberto

La scelta di Castelgomberto è stata realizzata grazie al lavoro di collaborazione fra “Nuovi Orizzonti” e “Baldilibri”, Associazione culturale di Vicenza, le quali hanno presentato alla Direzione del Premio una immagine accattivante e avvincente della cittadina, rafforzata dal contributo assolutamente prezioso del Conte Giovanni Da Schio, il quale ha concesso la sua dimora come sede dell’evento.
 

 

 

Chi siamo

L’Associazione Nuovi Orizzonti è un’associazione privata, del tutto apolitica e senza fini di lucro. 
Si è costituita a Castelgomberto (Vi) nel luglio del 2023 per unire persone dalle più svariate personalità allo scopo di lavorare assieme su idee e progetti che possano favorire il diffondersi della cultura, nel senso più ampio del termine.

Una cultura che non sia solamente elitaria, ma che sappia coinvolgere e appassionare una larga fascia di pubblico su iniziative che siano ricche di contenuti sia dal punto di vista letterario ma anche dal punto di vista dello stile di vita e al cui interno ne possa essere sempre sottolineata la natura sociale e divulgativa. 

Il gruppo intende offrire la propria disponibilità di tempo e competenze per avvicinare il maggior numero di persone possibili a eventi che siano stimolanti e al tempo stesso utili per dare ai partecipanti dei momenti di arricchimento personale e di coesione con il proprio territorio e il proprio ambito sociale.

Fra gli obiettivi, la programmazione di incontri con autori di libri, attraverso le più diverse declinazioni; la creazione di contatti e collegamenti con il mondo dell’arte e della cultura per poterne dare l’usufrutto localmente; la ideazione e realizzazione di mostre ed eventi che tocchino temi di interesse generale e che possano diventare un ulteriore momento di incontro; la ricerca di sinergie con le realtà pubbliche e private del territorio allo scopo di lavorare in sintonia per realizzare un modello di vita sempre più consapevole e appagante.

Nuovi Orizzonti è un’Associazione aperta a tutti. E ognuno è il benvenuto.